Moduli #3 e #4
Siccome continua a piovere.
Siccome domenica arriva Attila (evviva la moda idiota di identificare le perturbazioni)
Siccome si spera che il weekend ci colga rilassate e in casa…
Ecco la spiegazione per il modulo di tipo C
Occorrente:
cotone n. 8/10 di vari colori
uncinetto da 2 mm
Abbreviazioni e punti usati:
cat = catenella
mb = maglia bassa
mbss = maglia bassissima
mma = mezza maglia alta
ma = maglia alta
m alts = maglia altissima
arch = archetti
succ = successivo
volt = voltare il lavoro
gr = gruppo
prec = precedente
sott = sottostante
Procedimento:
Giro 1: Attorniare il filo sul dito creando un anello e lavorare al proprio interno 8 mb terminando con una mbss sulla 1a mb iniziale.
Giro 2: *3 cat (sostituiscono la ma) e 1 ma chiuse insieme, 2 cat*, rip da * a * per altre sette volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 3: Nell'arch di 2 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 2 ma chiuse insieme, 3 cat, 3 ma chiuse insieme, 1 cat *, rip da * a * fino alla fine del giro terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 4: Nell'arch di 1 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) , 3 cat, 1 mb nell'arch di 3 cat sott, 3 cat*, rip da * a * fino alla fine del giro terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 5: Sulla stessa cat dove è finito il giro prec lavorare *2 cat (sostituiscono la mma) 3 cat, 1 mb sulla mb del giro prec, 3 cat, 1 mma, 3 cat, 2 ma chiuse insieme sulla mb del giro prec, 3 cat, 2 ma chiude insieme, 3 cat*, rip da * a * fino alla fine del giro terminando con una mbss sulla 2a delle 2 cat di inizio giro . Spezzare e fissare il filo.
E la spiegazione per il modulo di tipo D.
Procedimento:
Giro 1: Attorniare il filo sul dito creando un anello e lavorare al proprio interno 3 cat (sostituiscono la ma) e 15 ma, terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 2: Sulla stessa cat dove è finito il giro prec lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 1 ma chiuse insieme, 1cat *, rip da * a * fino alla fine del giro terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 3: Nell'arch di 1 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 2 ma chiuse insieme, 2 cat*, rip da * a * per altre due volte, poi nello stesso arch lavorare ** 3 ma chiuse insieme, 3 cat, 3 ma chiuse insieme **; rip da * a * e da ** a ** fino alla fine del giro terminando con due cat e una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 4: Sull'arch di 2 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma), 1 ma*, rip da * a * per gli altri arch succ da 2 cat; nell'arch d'angolo costituito da 3 cat lavorare ** 3 ma, 3 cat, 3 ma **. Rip da * a * e ancora da ** a ** fino alla fine del giro terminando con due cat e una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro.Spezzare e fissare il filo.
A questo punto i quattro moduli base sono pronti. Cuciteli insieme con un cotone più sottile e rifinite il quadrato risultante con un giro di maglie alte, lavorando agli angoli *3 ma, 3 cat e 3 ma*.
Questo tutorial fa parte della raccolta realizzata per Pianetadonna e lo trovate pubblicato anche qui e qui.
Questi moduli sono così belli e utili in mille modi…che me li salvo tutti, così quando mi verrà voglia di uncinettare..avrò solo l'imbarazzo della scelta.
RispondiEliminaCiao, buon fine settimana!!
Carmen
Questi tuoi fili colorati, speriamo che siano i colori dell'arcobaleno in questi giorni di pioggia ......
RispondiEliminaBuona serata!!!!