Ma come piove…ovvero moduli #1
Settimana pessima, climaticamente parlando. Non c’è giorno che non ci sia almeno quella sana ora di pioggia a riempire l’aria e tutto il resto di umidità.
Per combattere il grigiore – e il malumore – di queste giornate uggiose ho pensato di proporvi una coloratissima piastrella realizzata all’uncinetto. Anzi, in realtà le piastrelle sono quattro, tutte lavorate in maniera diversa ed unite insieme per comporne una più grande.
I classici quadrati della nonna possono essere sviluppati in tantissime varianti, giocando con i colori e con le forme costituenti il modulo: quest'ultimo viene assemblato a proprio piacimento per creare di volta in volta componenti insolite ed originali.
Ecco la spiegazione per il modulo di tipo A
Occorrente:
cotone n. 8/10 di vari colori
uncinetto da 2 mm
Abbreviazioni e punti usati:
cat = catenella
mb = maglia bassa
mbss = maglia bassissima
ma = maglia alta
m alts = maglia altissima
arch = archetti
succ = successivo
volt = voltare il lavoro
gr = gruppo
prec = precedente
Procedimento:
Giro 1: Attorniare il filo sul dito creando un anello e lavorare al proprio interno *3 cat (sostituiscono la ma), 2 ma, 3 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 2: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma), 2 ma, 3 cat, 3 ma, 1 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 3: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma), 2 ma, 3 cat, 3 ma, 1 cat, 1 m alts prendendo la 2a delle 3 ma del primo giro, 1 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 4: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma), 2 ma, 3 cat, 3 ma, 1 cat, 3 ma, 1 cat, 3 ma, 1 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 5: Nell'arch di 3 cat lavorare *2 mb, 1 cat, 2 mb*, proseguire lavorando una mb su ogni ma del giro prec e una mb su ogni cat del giro prec; completare il giro, spezzare e fissare il filo.
Questo tutorial fa parte della raccolta realizzata per Pianetadonna e lo trovate pubblicato anche qui.
Adoro i moduli a uncinetto, anche se sono cane a farli... belli anche gli accostamenti, vivi e non banali. Grazie (anche se mi sa che rimarrà solo un sogno!)
RispondiEliminaTentar non nuoce :) Questi in particolare fanno parte di una collezione di piastrelle giapponesi, molto semplici da realizzare :)
EliminaQuesti progetti che stai "sfornando" sono uno più bello dell'altro: piccoli di dimensioni ma curatissimi nei dettagli e negli accostamenti cromatici, sono dei piccoli capolavori!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana!
Carmen
Grazie per le bellissime parole Carmen, sei sempre tanto cara :))))
Elimina...ma che belle queste piastrelle colorate ....non ne ho mai fatte. anche se ho lavorato molto all'uncinetto..perchè mi "spaventa " i diversi cambi di colore ....ma sono molto belle
RispondiEliminabuon fine settimana
Ci vuole giusto un po' di pazienza in più, ma ti assicuro che il cambio di colore all'uncinetto è più facile di quello a maglia!
Elimina