Ma come piove ancora…moduli #2
In effetti avrei sperato di poter dare un altro titolo a questo post, magari semplicemente moduli #2, appunto. In realtà dall’ultima volta, tranne per brevi intervalli, non ha mai smesso di piovere, con le solite imprevedibili e tragiche conseguenze che ben sappiamo.
Ecco la spiegazione per il modulo di tipo B
Occorrente:
cotone n. 8/10 di vari colori
uncinetto da 2 mm
Abbreviazioni e punti usati:
cat = catenella
mb = maglia bassa
mbss = maglia bassissima
ma = maglia alta
m alts = maglia altissima
arch = archetti
succ = successivo
volt = voltare il lavoro
gr = gruppo
prec = precedente
sott = sottostante
Procedimento:
Giro 1: Attorniare il filo sul dito creando un anello e lavorare al proprio interno *3 cat (sostituiscono la ma) e 2 ma chiuse insieme, 3 cat*, rip da * a * per altre sette volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 2: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 3 ma chiuse insieme, 3 cat, 4 ma chiuse insieme, 3 cat, 1 ma nell'arch sott, 3 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 3: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 3 ma chiuse insieme, 3 cat, 4 ma chiuse insieme, 3 cat, 5 ma, 3 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare il filo e cambiare colore.
Giro 4: Nell'arch di 3 cat lavorare *3 cat (sostituiscono la ma) e 3 ma chiuse insieme, 3 cat, 4 ma chiuse insieme, 3 cat, 9 ma, 3 cat*, rip da * a * per altre tre volte terminando con una mbss sulla 3a delle 3 cat di inizio giro. Spezzare e fissare il filo.
Questo tutorial fa parte della raccolta realizzata per Pianetadonna e lo trovate pubblicato anche qui.
...prendo nota anche di questo...nella speranza che il vento soffi via le nuvole da lì, per dare respiro sia alla terra che alle persone....nella speranza che poi il vento soffi qualche nuvola qui...per dare un altro tipo di respiro alla terra e alle persone...Spero che stiate tutti bene, nonostante il tempaccio...io vi penso spesso nelle mie giornate e spero che i miei pensieri positivi riescano ad arrivare nonostante la lontananza. Un abbaccio!
RispondiEliminaIl solo pensarti è già di per sé un pensiero positivo :)))))))))))
EliminaModuli e fili colorati già sono una meraviglia, poi mettici la tua fantasia e tutto diventa fantastico! Anche qui pioggia, non se ne può più
RispondiEliminaDiciamo che le belle giornate mi avevano ispirata, spero di riportare un po' di quel colore in questo grigiume :(
EliminaQuesta mi piace ancora di più perché è ancora più classica......mi piacerebbe fare una sciarpa con queste piastrelle.
RispondiEliminaun abbraccio
Secondo me sarebbe bellissima, ne ho viste alcune realizzate in morbida lana da artiste giapponesi...favolose!
EliminaSperiamo che la pioggia ci molli, per un po', perché finché le conseguenze sono stare in casa a far moduli (e pure belli) va bene, ma per il resto c'è poco da stare allegri :-(
RispondiEliminaGià, il problema è per chi sotto la pioggia deve muoversi necessariamente o, peggio ancora, per chi ha perso tutto...
Elimina