Qualcosa di diverso…
"Non bisogna mai copiare per imbrogliare, bisogna copiare per capire. In questo caso copiare vuol dire imparare a fare ma ognuno di voi deve realizzare una propria idea personale che non sia copiata." Bruno Munari
Oggi pensavo che sarebbe bello se si riuscisse a raggiungere determinate mete solo grazie al proprio impegno, passando indenni attraverso antipatie e classici bastoni fra le ruote.
Ma purtroppo così non è, e prima o poi – da grande magari – dovrò farmene una ragione.
Nel frattempo lascio da parte diagrammi e calcoli complicati e mi rilasso un po’, cimentandomi con gli amigurumi che semplicissimi forse non sono, ma che fanno sicuramente parte della categoria che io definisco da soddisfazione immediata.
Come primo esperimento ho scelto un draghetto, il Baby Dragon di Kristy Tullus.
i draghetti di Kristy Tullus
E come sempre incrocio le dita e spero che il soggetto piaccia al mio piccolo principe. Buon weekend!
che belli! io ho imparato ad uncinettare da poco e sono ancora un pò goffa ma...che bello, si! voglio fare qualcosa di simile anche per i miei due elfi!! grazie del post,
RispondiEliminabacio,
Mila
Questo pattern in maniera particolare è spiegato molto bene, quindi non penso che avrai difficoltà nel realizzarlo. Io per il momento ho sospeso, ma ripartirò presto realizzando la coda :D
Elimina...sono sicurissima che il tuo piccolo principe avrà un nuovissimo e amatissimo nuovo compagno di giochi..o di nanna! Ti abbraccio e vi auguro un buon fine settimana!
RispondiEliminaSperiamo Laura, Simone è alquanto volubile nella scelta dei suoi giochi, ma spero lo accetti...soprattutto per la nanna, così sarà meno rumoroso nel sballottarlo da una parte all'altra del letto ;)
EliminaMa che carini, Il piccolo principe ne sarà entusiasta!
RispondiEliminaMi ricordano un po' Grisù, il draghetto che voleva fare il pompiere di un vecchio cartone animato....
Buon w.end!
Carmen
Che bello quel cartone! Quasi quasi devo cercarlo in rete e farlo vedere a Simone, vista la sua passione per draghi e pompieri!
EliminaZo schattigi
RispondiEliminafijn weekend,
groetjes, Ymme
Danke Ymme :)))
EliminaVedrai che lo amerà,devono essere divertenti da fare. Quanto alla riflessione in apertura, non c'è dubbio, bisogna fare con umiltà ciò che è stato progettato da altri, prima di correre sulle nostre gambe. I miei maestri di fotografia me o dicevano sempre: infrangere le regole è sano, ma prima bisogna conoscerle.
RispondiEliminaMunari sicuramente non piaceva ai decostruttivisti che, in segno di protesta, decostruivano appunto l'arte e l'architettura per renderla moderna. Un atto puramente formale che in ogni caso presuppone un'ottima conoscenza della base...se non la possiedi non puoi decostruirla.
EliminaColoratissimi e simpaticissimi questa bella coppia di dinosauri....
RispondiEliminaBuon week end
Dispero nel realizzarlo altrettanto bene, ma ci provo :)
EliminaMa sono certa che il Piccolo Principe apprezzerà tantissimo cara Tzu. Sono gioiosi e colorati e fatti dalla sua mamma...cosa volere di più?
RispondiEliminaBacetto Susanna
Ehhh Susanna, non conosci il piccolo principe, già in fase di protesta e indipendentismo :D
EliminaSemplicemente adorabili!
RispondiElimina...mal che vada ho imparato a fare l'invisible decrease all'uncinetto Elena ;)
Elimina