Oggi si può
Dopo giornate in cui anche lavorare il più fresco cotone sembrava un’impresa titanica, oggi si può anche cominciare a pensare al prossimo autunno, si può immaginare la morbidezza della lana fra le dita senza per questo avere la sensazione di soffocare.
Qui oggi piove, e l’atmosfera è fra quelle che preferisco: gocce che cadono piano e venticello fresco, il tutto magari accompagnato da un piacevole sottofondo musicale. Complice l’uscita del nuovo numero di Knitty, mi diverto a sfogliare virtualmente alcuni progettini anche se, devo essere sincera, ce ne sono davvero pochi fra quelli che mi entusiasmano.
Il Ms Clarke e il Coquille sono due scialli decisamente diversi fra loro, ma mi hanno colpito entrambi per la particolarità del disegno e per la bellezza del filato. Il primo è nella classica tecnica lace, impreziosito da perline che ne adornano il bordo a ventaglio, mentre il secondo, pur in una semplice successione fra dritti e rovesci, ha un interessante motivo a volants creato attraverso una sapiente distribuzione degli aumenti.
Io non indosso abitualmente gli scialli…però mi piacciono tanto e chissà, potrei anche fare un’eccezione.
Il Purlieu invece è la classica sciarpa stretta al collo, per quelle che come me vogliono proteggere la gola dagli insidiosi colpi d’aria invernali. La sua particolarità sta nella forma: un’estremità è dotata di un grosso occhiello attraverso cui far passare l’altra estremità col bordino ondeggiante, in modo da poter serrare la sciarpa quasi come se fosse un cappio. Il pattern è semplicissimo e si presta a filati molto particolari, magari filati personalmente.
Prima di tornare ai miei lavori lasciati in sospeso – categoricamente in cotone! – volevo ringraziare Micicuta per aver recensito il mio Il coperchio del mare. Davo per scontato che non fosse piaciuto poi granché…e invece!
sono contenta che finalmente sia arrivata la pioggia ad allievare le tue giornate torride...neanch'io vado matta per gli scialli però quello strizzacollo sì, è proprio figo e vorrei provarlo!
RispondiEliminae beate te che sei stata al fresco!! qui ancora tanto caldo (ma non mi lamento!)
RispondiEliminapensa che nel week-end abbiamo iniziato ad imbiancare la casa... una sudata!! bellissimi gli scialli delle foto, peccato però che io non sono da scialle... invece mi sto mangiando con gli occhi la sciarpina corta!
prima o poi dovrò pure buttarmi a provare uno schema inglese!! che dici?? mi butto???
p.s.
mi piacerebbe provare a farlo con la lana che sto filando ^_^
vediamo un po'!!
buona settimana amica mia
bacioni eli
Anche io pensavo non essere da scialle e invece lo sono eccome eccome!!! :)
RispondiEliminaBella la sciarpa tipo cappio! Mi piace, io adoro le sciarpe, i cappelli e ora mi addentrerò nel campo dei guanti...lavori piccoli, non lunghi, altrimenti non li finisco mai!
RispondiElimina@Lilly: eh si, anche se gli effetti benefici sono già belli che finiti e fa di nuovo caldo! Anche a me piace molto quella sciarpetta, penso che la farò ;)
RispondiElimina@Eli: E secondo te a chi ho pensato quando ho pubblicato la sciarpina? Vista la tua nuova passione per il fuso credo che farai un filato bellissimo e perfetto :) Per gli schemi in inglese...a che servono le amiche???
@Try2knit: e che scialle sia allora!
@Stella: Bene :)
caspiterina questo purlieu, mi piace assai, modellino proprio sfizioso. credo che me lo salverò tra i miei schemi mai iniziati con la speranza di realizzare almeno questo!^_^ bacio!
RispondiEliminabarbara
attenta cara amica che poi ti chiederò aiuto :-) ihihih
RispondiEliminakisses
Mai dare per scontate le cose:
RispondiEliminageneralmente quello che a me piace meno, è quello che agli altri piace di più :-(
Buone sferruzzate...con l'atmosfera che hai descritto!
Ciao, elena°*°
@FascinationStreet: quando ci saranno temperature decenti voglio farla anch'io...dovrei avere un filato adatto all'occasione ;)
RispondiElimina@Eli: quando vuoi mia cara, quando vuoi :)
@elena fiore: beh, menomale, almeno questa volta l'eccezione mi è stata favorevole :) Baci!
Beautiful! You make such great things!
RispondiEliminavoglio anch'io uno scialle così bello! Sono sicura che mia figlia me lo regalerà. Sono innamorata del Primo e del Terzo.
RispondiElimina@Rima: nice to read you again!!!
RispondiElimina@Maya: sono sicura che tua figlia sta già provvedendo alla traduzione delle spiegazioni e che ti regalerà lo scialle non appena avrà trovato il filato adatto :))
Ciao! hai proprio ragione! poche sono le cose che mi hanno "attizzato" in questo nuovo numero di Knitty ma evidentemente abbiamo gli stessi gusti! io mi sono già stampata le istruzioni!
RispondiEliminaGrande!! Io però sono lanciatissima con il cotone e sto sfornando a più non posso!
Un abbraccio
Vale
in attesa di provare a fare il Purlieu con la lana filata da me (magari in vacanza riesco a filarne un po') ho già tirato fuori una matassina che si adatta benissimo!!!
RispondiEliminabacioni eli