col collo al caldo
Pensavo che non lo avrei usato, pensavo che una volta indossato sarebbe sembrato eccessivo viste le belle giornate di primavera che hanno baciato la Puglia in questo periodo. Ma non avevo fatto i conti con il maestrale, quel venticello tanto utile quando si tratta di spazzare via le nubi dal cielo e altrettanto antipatico quando ti coglie impreparata soffiando nei vicoli del centro storico.
Il Wham Bam Thank You Lamb Neckwarmer è un progetto semplice e veloce, ci vogliono giusto un paio d’ore di sferruzzamento allegro a maglia legaccio, e l’effetto finale è sorprendentemente elegante nella sua asimmetria.
Comodo, pratico, caldissimo, un insostituibile amico per chi come me ha problemi con la famigerata cervicale o più semplicemente ama sentire il tepore dietro al collo. Da replicare in mille varianti per ogni occasione ed abbinamento di colore, divertendosi con i filati ed i pattern reversibili che più vi piacciono.
Questo nella foto era stato fatto quasi per gioco, abbinando insieme rimasugli di lana viola e glicine…giusto un esercitazione per un collo da indossare in casa nei momenti di relax. Invece è diventato compagno insostituibile delle ultime settimane, complice l’abbinamento perfetto con un cappottino grigio anch’esso asimmetrico.
Ne ho realizzato anche uno di colore nero per la mamma…e nel frattempo ho già adocchiato una vecchia sciarpa coloratissima ma scomoda, da disfare e trasformare in due neckwarmers gemelli, uno per me e uno per lei, da indossare nelle prossime giornate invernali durante le uscite a due.
...allora possiamo dire "benedetta cervicale" che ti ha costretta a creare un "rimedio" così carino e comodo...
RispondiEliminaUn abbraccio.
Elena
nice to meet you :)
RispondiEliminathis type of neckwarmers are so cool !
Che bella sorella che tengo! ;)
RispondiEliminaE con la cervicale al caldo pure.
Bella e brava! Brava e bella!
bacionzi bacionzi bacionzi
Tres chic mia cara, ma lo sai già vero?
RispondiEliminaVery nice! anche la modella...
RispondiEliminaUn caro saluto
Vale
ti ho già scritto cosa ne penso..in più mi piace molto l'effetto del punto legaccio nella sua esrema semplicità..amo le sue ondine :)
RispondiEliminaciao LqA!!!!
RispondiEliminasai che lo stesso pattern è già nel mio quaderno degli appunti pronto da essere lavorato???
mi piaceva un sacco e dalle tue foto posso vedere che avevo ragione, è stupendo!!! e anche tu :-)
questa è la stagione "bastarda", bisogna stare attenti a quei venticelli che soffiano infidi... ci vuole un attimo e zac!!!
un grosso bacio
eli
Bello bello!!! E il colore mi fa impazzire!!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Alessia
Anch'io amo tenere il collo al caldo! Con un neckwarmer così bello, poi... persino il colore è adorabile!
RispondiElimina@elena: così comodo che ormai non riesco più a asopportare le sciarpe!
RispondiElimina@Valerie: nice to meeet you, too :) I love my neckwarmer!!!
@try2knit: sorellina, tu sei di parte :))))
@Tibisay: oh oui madame, c'est tres chic!!!
@Valentina: troppo buona :)))
@Lilly: eppure sai che fino a qualche tempo fa io detestavo il legaccio? forse perchè la mano era ancora imprecisa e le ondine erano piuttosto dei cavalloni con grossi buchi!!!
@Eli: Hallo LqA ;) Sono sicura che ti divertirai un mondo con questo modello, tu poi hai sempre dei filati così originali! Chissà come sarebbe col cotone...in versione più estiva per spifferi vacanzieri...
@Alessia: l'accoppiata lana-modello in questo neckwarmer sono veramente esplosivi :)
@Simona: davvero, è un piacere tenere al caldo il collo con uno scaldotto del genere!!!
sembra meravigliosamente caldo ed hai scelto un colore fantastico... posso farlo anche se non soffro di cervicale? meglio prevenire, no? ;P
RispondiEliminaLety, è davvero caldo e comodo...direi che alla fin fine la cervicale è solo una scusa ;) Baci!
RispondiEliminaMolto bello e utile, ... quasi quasi! Buon fine settimana, Renata.
RispondiEliminaBellissimo e comodissimo come tutti i tuoi capolavori...!!!!!
RispondiEliminaProprio deliziosa la nuova veste!
RispondiElimina@zigzago: quasi quasi...ci si mette meno a farlo che a pensarlo!!! :)
RispondiElimina@Sandra: grazie :) se comincio anche a fare gonne e pantaloni sono proprio allo stadio terminale ;)
@Simona: purtroppo si vede un pò troppo la biro (e il retro del foglio dove mi sono divertita a disegnare)...ma non avendo una tavoletta grafica questo è! La prossima volta farò meglio :)
Grazie per esserti iscritta al mio candy. In effetti non ti avevo ancora vista, ma pensavo che non ti interessasse. Buona fortuna!
RispondiEliminaOrmai la scadenza si avvicina! Elena
P.S. Mi piace molto la tua nuova veste...
Cara Elena, questo è stato un periodo abbastanza pieno di impegni e se devo essere sincera mi ero curata poco del mio e degli altrui blog, la sola vista di un computer mi dava la nausea!!! Ma partecipo con gioia, anche perchè tu sei davvero bravissima!!!
RispondiEliminabellissimi sia il cardigan che lo scaldacollo! Bra-vis-si-ma!
RispondiEliminaMy dear web-sister, ci unisce persino la cervicaleeee!!! He! He! He!
RispondiEliminaDa quando non mi alleno più sono invecchiata di vent'anni in tre mesi... acciacchi vari...
Questo collo mi piace proprio e mi sa che, con un po' d'impegno, anche una pasticciona come me potrebbe riuscire a cavarne qualcosa di buono. Dai, appena ho un momento ci provo!
...
Anche se la speranza, te lo confesso, è di tornare ad allenarmi alla svelta! :-)
@ariarossa: grazie!!!
RispondiElimina@Viviana: immagino...anch'io quando ho smesso di frequentare la palestra regolarmente sono diventata un insieme di dolori! Vedrai , il collo è molto semplice!!!