lovely husband topdown
E’ un po’ la sensazione di incredulità che si prova quando finalmente un esame è stato superato: si mettono da parte i libri, si riordina la scrivania, i vecchi appunti lasciano il posto ai nuovi per le prossime fatiche che ci attendono.
Questo cardigan in effetti ha avuto lo stesso iter di un esame vero e proprio, quello durissimo a cui ci si sottopone quando si decide di far qualcosa per la propria dolce metà. E che non mi si dica che noi donne siamo esigenti ed indecise!
Comunque è anche onesto dire che quando non si ha la minima idea di come si realizza un capo del genere è facile esprimere richieste che, all’apparenza semplicissime, necessitano in realtà di una poderosa marcia indietro di tutto il lavoro.
Questo cardigan al principio avrebbe dovuto essere un normale giacchino con zip, ma, vista la grande passione del soggetto per gli alamari, si è alla fine trasformato in un doppio-petto con barrette-bottoni.
In realtà a me sarebbero piaciuti gli alamari classici, con le fibbiette in cuoio, possibilmente blu data la dominante del filato, ma, dopo aver girato praticamente tutte le mercerie alla ricerca di qualcosa che non fosse malamente assemblato con la colla, alla fine ci ho rinunciato ed ho preferito usare queste barrette che, nella macedonia di bottoni di finto osso e legno, erano i meno peggio.
Poi l’importante è che alla fine il cardigan abbia soddisfatto le aspettative del mio esigentissimo committente…a me resta la soddisfazione di non aver effettuato neanche una cucitura.
Messi da parte gugliate di lana, ferri circolari e bottoni, adesso è tempo di ultimare alcune piccole cose prima di dedicarmi completamente alla ricerca di progetti estivi.
Ho terminato ben due Snowdrop Beret, uno col filato viola e l’altro col grigio, e devo dire che li indosso entrambe con grande orgoglio. Purtroppo non ho foto da pubblicare, ma spero quanto prima di farveli vedere.
Poi ci sono i granny squares che procedono tranquillamente, fra un telefilm e l’altro. E nel frattempo il magic loop scalpita, in attesa di sperimentazioni sul cotone.
Io direi che un bel 110 e lode te lo meriti proprio e complimenti pure al modello.
RispondiEliminaSanta tenacia! Ne devi avere proprio da vendere. Io mi sarei arresa al primo intoppo! Lasciando da parte il fatto che più di una sciarpa, ai ferri, non ho mai fatto altro ... comunque non ne sarebbe venuto fuori niente di paragonabile a questa meraviglia! E poi altro che dolce metà... Io l'avrei fatto per me! Comunque ... esame superato a pieni voti!
RispondiEliminaUn abbraccio. Vannalisa
ahh finalmente leggo fi te! e che bel lavoro vedo in queste foto!
RispondiEliminaio sto ancora alla sciarpa, ma vado avanti a rilento, infatti se ne accorta anche la fisioterapista che mi ha sgridato! devofare più esercizio... buona domenica sera!
leucosia
Molto molto bello davvero. Sia il filato che il capo finito. Io non avrei messo gli alamari, perché non sono proprio il mio genere, ma non discuto...
RispondiEliminaOgni volta che passo di qui e leggo di "topdown" sento una specie di morso allo stomaco, un prurito alle mani e mi convinco sempre più che sarà una delle mie prossime imprese. Credo che ti chiederò aiuto...
Elena
un lavoro davvero eccezionale!complimenti rachele
RispondiEliminaAnni fa ho fatto un maglione per il mio amore, una vera impresa. Messo due volte soltanto perchè pizzica!
RispondiEliminaNon so se e quando ci riproverò di nuovo ...
Complimenti per la tua opera, davvero bellissima.
E' bellissimo!! Anche a me piacciono moltissimo glia lamari, stanno proprio bene sul cardigan! E che bello anche il maxicollo!!
RispondiEliminaBravissima!
Alessia
che meraviglia! e anche il filato rende molto bene.. sembra caldo e soffice, proprio adatto a queste giornate di freddo
RispondiEliminaSono ripetitiva, lo so, ma davvero non riesco a capire come di possa tirar fuori un maglione da un'unica lavorazione! Detto questo, che super lavoro deve essere stato, ma il risultato, e la soddisfazione del coniuge ti ripagano sicuramente. é proprio bello. :)
RispondiEliminaValeria
complimenti per il maglione che è venuto benissimo (adoro gli alamari, stanno proprio bene) ma anche per il modello. Che bell'omino che è mio cognato! ;)
RispondiEliminaio sono un po' ferma sui progetti, sto cercando di non soccombere a lavoro e vita famigliare e non è così semplice.
Un bacione *enorme*
Ciami
@Marigio: Grazie :) i complimenti al modello non glieli riferisco, sennò si monta la testa ;)
RispondiElimina@mèli-mèlo: Beh io sono abbastanza caparbia, devo sempre superare gli ostacoli che mi sono prefissata...poi comunque lui se lo meritava proprio il cardigan :)
@leucosia: eh si, devi esercitarti...anzi, pubblica le varie fasi della sciarpa così ti controllo anch'io ;)
@elena: anch'io avrei messo dei bei bottoni blu, ma a lui piace così ed io non discuto ;) dai su, il topdown è una bella soddisfazione!
@rachele: grazie!!!
@Knitaly: uhm...strano caso di lana che pizzica una volta trasformata in maglione eh :)
@Alessia: se mio marito legge tutti questi complimenti mi costringerà a fargliene un altro!
@Lety: si, in effetti il filato è davvero piacevole da indossare :)
@Val: in effetti è stata una bella impresa, però alla fine a lui è piaciuto e l'importante è che lui sia contento ;)
@try2knit: il cognato ringrazia sentitamente ;) vedrai che passata la "bufera" riprenderai a lavorare tranquilla :))) baciottoli!
davvero un lavoro straordinariamente riuscito!!!sono davvero senza parole...dopo tanta attesa (la nostra) e tanta fatica (la tua) eccoci finalmente sbavare su questo bel cardigan che indosserei anch'io :)
RispondiEliminaper me,donna negata per tutto quello che riguarda la maglia, l'uncinetto e il cucito, è stata una bella botta di invidia vedere questo bellissimo capo realizzato senza nemmeno una cucitura, quindi significa che l'hai assemblato tutto con i ferri, con i puntu sospesi...una rabbia incredibile...
RispondiEliminacomplimenti, brava, un bela lavoro e un bellissmo colore, in tonon con il quadrante dell'orologio
per me,donna negata per tutto quello che riguarda la maglia, l'uncinetto e il cucito, è stata una bella botta di invidia vedere questo bellissimo capo realizzato senza nemmeno una cucitura, quindi significa che l'hai assemblato tutto con i ferri, con i puntu sospesi...una rabbia incredibile...
RispondiEliminacomplimenti, brava, un bela lavoro e un bellissmo colore, in tonon con il quadrante dell'orologio
@Lilly: detto fra noi...prima o poi al consorte glielo frego l'amato cardigan!!!
RispondiElimina@ziacris: ti confesso che qualche tempo fa non ci sarei per niente riuscita, poi ho imparato questa nuova tecnica e ne vado alquanto orgogliosa :) Un abbraccio!
oh my word. This is stunning. You do such great work!
RispondiEliminafinalmente lo vedo!!! il tuo maglione è semplicemente meraviglioso!! bello il colore, bello il modello (ops.. intendo il maglione :-) e belli anche i bottoni.
RispondiEliminaNon ci credo... ma non hai fatto neanche una cucitura???? tutto fatto con i circolari senza cuciture??? a me queste notizie mi lasciano a bocca aperta!!!
quindi, doppi complimenti!!! anche perchè immagino le richieste e le modifiche in corso d'opera...
baciottoli amica mia
eli
Il maritino può essere ben orgoglioso di questo splendido lavoro! Adoro i colori e mi piacciono gli alamari, moooooolto meglio di una zip!!!
RispondiEliminaClap clap clap, bravissima!!!!!!!
@Simona:
RispondiElimina....non per assumermi meriti immeritati ma l'idea dei c-alamari è stata del maritino...
firmato il maritino.
ps idem per il modello di chiusura a patta tipo giubba....
Come sempre le tue mani fatate hanno compiuto un vero capolavoro,penso che il maritino sarà più che contento non tutti hanno una moglie così in gamba....!!!!!Complimenti veramente...!!!
RispondiElimina@Rima: yes, I'm really proud of it ;)
RispondiElimina@AbcHobby: confermo, non c'è la minima cucitura, tutto realizzato con la tecnica topdown ed i ferri circolari. Uno spasso ;)
@Simona: sei riuscita a stanare il "maritino"...letto il commento???
@29.febbraio: si, lui apprezza particolarmente il dono :)
Letto!!! :))) Non mi stupisco, perché la fata della lana non poteva mica sposare un uomo che scegliesse dei bottoni qualunque!!!
RispondiEliminaE' venuto benissimo, brava!
RispondiEliminama che bello!!!!!!
RispondiEliminama è un 'idea tua o hai trovato le "istruzioni" da qualche parte?!?!? mi puoi dare due dritte?
lo voglio fare anche io!!!!